I broccoli hanno un prezioso contenuto di vitamine e sali minerali e svolgono un importante ruolo protettivo sul nostro organismo, sono davvero tanti i buoni motivi per valorizzarli in tutte le loro parti.
Quando fate la spesa sceglieteli interi e con le foglie. Toccateli con le mani e osservateli bene, verificate che siano di un verde brillante senza parti ingiallite, scurite o peggio ammuffite. Al tatto il fiore deve essere sodo e compatto e deve opporre resistenza.
Cime
Il fiore del broccolo: sono fiori, per cui le cime tendono a formare un insieme granuloso, se frullate. Potete ad esempio trasformarle in una sorta di cuscus semplicemente frullandole e condendole con olio, succo di limone, sale, pepe, erbe aromatiche e altri ortaggi. Valorizzate le cime in ricette in cui i fiori possono dare il meglio di se in croccantezza. Vi stupirà il loro gusto dolce e piccante e di quanto siano versatili anche crude.
Foglie
Le foglie: sbollentatele e usatele come una bieta o cicoria o riducetele in crema, per usarla ad esempio come condimento per una pasta. La crema di foglie può essere usata anche per uno sformato, una frittata o un soufflé.
Gambo
Il modo migliore per gustare il gambo è tagliarlo a fette sottili in modo da renderlo meno fibroso. Potete ad esempio pelarlo con un pelapatate e farlo marinare a crudo per un insolito carpaccio. In alternativa potete tagliarlo a dadini e sbollentarlo per un contorno. Eliminate la parte esterna solo se particolarmente coriacea.
A proposito di gambi sperimentate questa ricetta molto semplice, sana e sostenibile:
Petali di gambi in agrodolce
Ingredienti
400g di gambi di broccolo
2 cucchiai di aceto di vino
1 bicchiere di vino bianco (anche un avanzo va benissimo)
1 cucchiaio di zucchero di canna
2 chiodi di garofano
5 grani di pepe nero
Olio extravergine
Germogli alfa alfa
Sale e pepe
Preparazione
Pelate i gambi con un pelapatate e tagliateli con la mandolina a fette sottili. Mettete in un pentolino il vino bianco, l’aceto con le spezie e portate a ebollizione. Cuoceteci i gambi del broccolo per 3 minuti circa quindi scolate e disponete i petali su un piatto da portata. In un vasetto emulsionate 3 cucchiai di olio extravergine con 2 cucchiai del liquido di cottura, unite un pizzico di sale e di pepe macinato. Chiudete il vasetto e emulsionate il composto. Unite ai petali i germogli e condite con l’emulsione. Servite come antipasto o come contorno.