Cinque regole green per pulire casa

Uno stile di vita sostenibile si misura su tante cose, il nostro modo di mangiare ne è di certo una componente essenziale ma è importante non trascurare anche altri aspetti come il nostro modo di pulire casa.

Pulire casa in modo eco significa curare l’igiene senza dimenticarci dell’impatto ambientale dei prodotti chimici che usiamo.

Ecco le 5 regole per pulire casa in modo green:

  1. Moderazione – Usare Detersivi e detergenti con moderazione seguendo i consigli di utilizzo del produttore sia in termini di diluizione che di dosi.
  2. Certificati – Privilegiamo i detergenti privi di sostanze dannose per salute e ambiente, meglio se con certificazione Ecolabel, ICEA, AIAB, LAV.
  3. Alla spina o concentrati – recuperiamo e riutilizziamo gli imballaggi ad esempio comprando detergenti alla spina o eventualmente concentrati da diluire a casa.
  4. Fai da te – ci sono decine di detergenti che possiamo autoprodurre partendo da pochi semplici ingredienti come bicarbonato, succo di limone, sale, cenere, alcool, amido di mais, fondi di caffè.
  5. Ordine – una casa ordinata è più facile da pulire, evitando si accumuli sporco e polvere. Se siete maniaci delle pulizie vi chiedo di essere un po’ più indulgenti con i batteri di casa, fanno parte del nostro microbioma domestico e in mezzo a quelli cattivi ce ne sono anche tanti di buoni che contribuiscono al nostro benessere, pulizie quindi sì ma senza dichiarare guerra a tutti i batteri della casa alla ricerca dell’igiene assoluta che può invece avere controindicazioni.

Ecco una piccola ricetta per un semplice detergente per la casa al bicarbonato:

Spray multiuso al bicarbonato

Cosa di serve:

  • 45g di bicarbonato
  • 500ml di acqua
  • 1 spruzzino

Mescolate acqua e bicarbonato in uno spruzzino, agitate bene quindi usate per pulire vetri, mobili, piastrelle e altre superfici lavabili di casa.

Lisa