Tra le regole d’oro per chi è in attesa di un bebè c’è quella di non cedere all’isteria dell’acquisto compulsivo, né comprare cose che possono rivelarsi superflue o inutili. Acquistare solo quello che davvero serve permette di risparmiare tempo, soldi ma anche di evitare inutili impatti sull’ambiente.
Ma come fare se come me noi siete al primo figlio e non avete alcuna esperienza a riguardo?
Tra le mie fonti preferite ci sono oltre a parenti e amici, Altroconsumo che da anni tutela i consumatori e dispensa saggi consigli per ogni acquisto. È grazie ai loro consigli che sono arrivata a questa lista dell’essenziale. Il primo consiglio è in generale di acquistare subito lo stretto necessario e solo dopo la nascita prendere quello che effettivamente manca.
Ecco la mia mini lista degli indispensabili per chi aspetta un bebè:
- Abitini – tutine e body, un cappellino, una copertina in colori tenui e senza stampe per limitare la possibile presenza di sostanze chimiche dannose,
- Seggiolino per l’auto con sistema anti abbandono,
- Passeggino che deve essere scelto in base alle proprie esigenze. Ad esempio il duo se si usa molto l’auto,
- Fascia o marsupio per muoversi a piedi, fare le scale o per andare in giro sui mezzi.
- Pannolini della giusta taglia (meglio comprarli dopo l’arrivo del bambino),
- Cuscinetto imbottito e impermeabile al posto del fasciatoio è sufficiente se avete un buon punto di appoggio in camera o in bagno
- Lettino, che deve essere omologato secondo la norma EN 716, e un riduttore da usare i primi mesi del bambino.
Oltre agli indispensabili ecco qualche ulteriore acquisto da valutare:
– cuscino da allattamento che può essere usato anche in gravidanza come appoggio per un maggiore confort,
– tiralatte e biberon in caso di necessità
Per il bagnetto invece di una vaschetta ad hoc useremo il lavandino o un catino, magari con termometro, senza prodotti particolari per la pulizia del bambino per evitare la presenza di sostanze pericolose.
Per l’acquisto degli indispensabili inizia la ricerca delle alternative più green alla ricerca del più sostenibile ma che sia anche funzionale e confortevole.
E voi quali soluzioni greeen avete sperimentato con un bebè in arrivo? Mandatemi i vostri consigli.
#familygreen