Benvenuti :)

Cari amici,

ci pensavo da anni e finalmente ce l’ho fatta: un sito tutto mio!!!!!

Uno spazio dove riunire tutte le mie idee e progetti, la mia filosofia e missione, condividerli con voi e raccogliere magari i vostri contributi.

Nel 2005 quando ho cominciato a fare i primi esperimenti di Ecocucina, non pensavo che la tecnologia, internet, blog e social sarebbero diventati così importanti nella mia vita. Tutto era cominciato una sera, per caso, cucinando un piatto di carciofi, che mi aveva aperto gli occhi sull’enorme spreco di cibo e risorse insito nel nostro normale modo di mangiare e cucinare.

Per i successivi cinque anni mi sono dedicata, in tutto il mio tempo libero a sperimentare tecniche e ricette per azzerare gli sprechi e cucinare a impatto zero. Erano già nati risotti con crema di foglie esterne di carciofo, mini soufflé ai gambi di asparagi, ravioli con ripieno di parti verdi di cipollotto, ma anche esperimenti di cucina solare e con recupero di vapore e calore da elettrodomestici in funzione. Allo stesso tempo avevo anche archiviato parecchi disastri che mi erano però serviti per affinare la tecnica. Nel 2009 mi dissi che ero pronta per condividere tutte quelle idee e ricette, volevo arrivassero a più persone possibile, ero però convinta che il mezzo migliore fosse scrivere un libro. Dopo aver scritto a più di 20 case editrici mi sono resa conto che forse pubblicare un libro non sarebbe stato così semplice, così sconfortata mi chiesi se forse sarebbe interessato a qualcuno. Mi chiesi “ma chi sono io per proporre ricette e tecniche che mettono in discussione il nostro modo di mangiare e cucinare degli ultimi 50 anni?”. Ripensandoci mi risposi che non potevo aspettare ma che questa era la mia missione e non avrei dovuto rinunciare anche se non era così semplice farsi ascoltare. Mi convinsi, grazie anche al sostegno di fidanzato e amici che l’unica cosa da fare era aprire un blog. Mi dicevo “Sono negata per la tecnologia, negata per la fotografia, probabilmente anche negata per la comunicazione, ho un approccio scientifico e accademico al cibo…non mi leggerà nessuno..”, nonostante questi dubbi, superai le paure e aprii il mio primo blog Ecocucina su WordPress. Da subito ricevetti un ottimo riscontro, tanti lettori, tantissime email e commenti di persone entusiaste delle mie scoperte e che con me condividevano la stessa passione al tema della sostenibilità e riduzione degli sprechi. Neanche un anno dopo ero riuscita a pubblicare il mio primo libro con Feltrinelli ed ero stata contattata da RAI1 per tenere una rubrica settimanale.

Questa settimana oltre al debutto di questo nuovo sito festeggio anche l’uscita del mio sesto libro “Quanto Basta”, Mondadori Editore e anche una nuova newsletter.

In tutti questi anni la missione è cresciuta sempre di più così come il desiderio di condividere con più persone possibile riflessioni e scoperte, restando sempre fedele a me stessa e alla mia filosofia. Per chi mi ha seguito negli ultimi quattro anni su D di Repubblica, vi confermo che potrete continuare a farlo, amo moltissimo D e lo spazio che mi dedica e continuerò ogni settimana a raccontarvi il mio punto di vista sul mondo esterno, tra eventi, libri e ristoranti green. Su questo blog invece ritroverete il mio laboratorio, fedelissimo al primo blog, con sperimentazioni e illustrazioni.

Non sono un’illustratrice professionista ma certamente nel mio stile ci troverete più della mia personalità di quanto potrei mettere in una foto.

Infine, potrete continuare a seguirmi ogni giorno sulle mie pagine Facebook (@liscalisca), Twitter (@liscalisca) e instagram (@ecocucina).

Seguitemi ed esploreremo insieme un nuovo modo di mangiare e cucinare.