
6 COSE DA FARE PER ESSERE PIÙ SOSTENIBILI A PARTIRE DAL CIBO
La giornata della terra è un’ottima occasione per condividere con tutti voi un recente studio dell’Università di Leeds pubblicato su Nature che mi ha particolarmente
La giornata della terra è un’ottima occasione per condividere con tutti voi un recente studio dell’Università di Leeds pubblicato su Nature che mi ha particolarmente
Quello che sta succedendo passerà alla storia e lascerà un segno indelebile nelle nostre vite, nel nostro stile di vita. Per vedere il lato positivo
Come vivere a basso impatto ambientale ogni giorno? Come far convivere il nostro impegno con gli impegni quotidiani, il lavoro, la famiglia e tutto il
Perché è così importante il modo in cui facciamo la spesa? Oggi ne parlerò al FestivalFuturo “Strabene” di Altroconsumo in occasione dell’incontro “Giusta spesa, tanta
Il buono si nasconde anche dove non ci aspetteremmo di trovarlo. Il ravanello ne è un esempio, andiamo subito al sodo, tagliamo via le foglie
Avete mai letto Afrodita di Isabelle Allende? Ho adorato quel libro, soprattutto per la profonda ironia con cui l’autrice tratta il tema della cucina afrodisiaca.
In occasione della 5° Giornata Nazionale della Prevenzione dello Spreco Alimentare oggi sono a Piacenza, per il workshop “Ricibiamo – Lo chef sostenibile secondo l’agenza
Che le spremiate per berne il succo o sbucciate per mangiarle a spicchi usatele al 100% valorizzandone ogni parte. Per farlo è però importante scegliere
Care’s è tante cose, un congresso che quest’anno ha riunito più di 20 esperti internazionali di sostenibilità ambientale, un’occasione di scambio e sensibilizzazione su questi