Cenone di capodanno senza sprechi

Volete mettere a tavola 10 amici ma avete un piccolo budget? Sono tante le ricette super economiche che sono anche green e a basso impatto ambientale. Eccone due esempi:

PER IL CENONE CON I PARENTI: GNOCCHI DI SEMOLINO E ORTAGGI

Per gli gnocchi:

  • 500g di verdure miste a vostra scelta (es. gambi di cavolo nero, foglie di sedano, 2 carote appassite, spinaci)
  • 1 scalogno
  • 250 g di semolino
  • 80g di farina di ceci
  • 1 litro di Latte intero in scadenza
  • 100g di formaggio grattugiato
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Olio extra vergine di oliva
  • Qualche foglia di Salvia
  • Qualche rametto di Rosmarino
  • 1 peperoncino fresco
  • 2 cucchiai di curcuma
  • Sale e pepe

Preparazione

Tritate il peperoncino e lo scalogno, tagliate a striscioline o a cubetti le verdure.  Portate a ebollizione il latte, abbassate il fuoco e unite 2 cucchiai di olio extravergine, un cucchiaino di sale e la farina di semolino a pioggia, mescolando con una frusta. Lasciate sobbollire per 3 minuti circa quindi spegnete il fuoco e suddividete il composto su due fogli di carta da forno. Date una forma a salami ai due composti. Richiudete e fate raffreddare fino a quando diventano solidi. In frigorifero saranno sufficienti 30 minuti circa. Nel frattempo fate appassire in padella lo scalogno con il peperoncino e con 4 cucchiai di olio extravergine. Unite la curcuma e le verdure e fate rosolare per qualche minuto. Sfumate a fiamma alta con il vino bianco quindi spegnete il fuoco e regolate di sale. Togliete il semolino dal frigo, srotolatelo dalla carta da forno e affettatelo a fette spesse. Distribuite il semolino su una teglia da forno imburrata, distribuiteci sopra il ragù di ortaggi e il formaggio grattugiato, completate con un trito di salvia e rosmarino e un filo d’olio. Infornate a 200° per 20 minuti quindi lasciate cuocere altri 5 minuti sotto al grill.

 Il bello di questo piatto è che potete prepararlo in anticipo in modo da godervi una serata in compagnia dei vostri amici o parenti senza dover preoccuparvi di cucinare. Con questa ricetta valorizzate il 100% di frutta e ortaggi, creando un piatto unico goloso, zero sprechi e massima resa.

 

PER IL CENONE CON GLI AMICI: CHILI VEGETALE E TORTILLAS DI MAIS

Ingredienti per 4 persone:

  • 500g di  pelati
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • Foglie e parti apicali di un sedano
  • 4 carote
  • 300g di fagioli neri lessati
  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio extra vergine di oliva
  • 1 peperoncino fresco piccante
  • sale e pepe

Per le tortillas di mais:

  • 200 g di farina di mais bianco
  • 250 ml di acqua
  • 1 cucchiaino di sale

 

Altri ingredienti facoltativi per arricchire le tortillas:

  • 2 avocado maturi sbucciati e tagliati a fettine
  • Spicchi di limone
  • 2 lime tagliati in 4
  • Coriandolo fresco tritato
  • Formaggio tipo emmental grattugiato
  • Foglie di lattuga
  • Sottaceti
  • Salsa allo yogurt
  • Fettine di arrosto avanzato
  • Striscioline di petto di pollo avanzato
  • Patate bollite sbucciate e tagliate a fettine
  • Fette di zucca arrostita

 

Preparazione

Tritate la cipolla e l’aglio e fate appassire in padella con due cucchiai di olio, unite la polpa di pomodoro, le verdure e il peperoncino tritati, i fagioli, sale e pepe e fate sobbollire per 20 minuti.

Per preparare le tortillas impastate la farina con sale e acqua fino a ottenere un impasto omogeneo e lavorabile. Formate quindi delle palline con l’impasto, schiacciatele una alla volta nel palmo della mano e cuocetele in una padella ben calda unta con un filo d’olio. Cuocete bene su entrambi i lati. Servite il chili con le tortillas. Per completare le tortillas unite altri ingredienti sul tavolo in modo che ognuno possa comporre la propria tortilla con il proprio gusto.