Il non spreco comincia con le nostre scelte alimentari e si concretizza nel nostro modo di fare la spesa dove l’alimentazione si traduce in acquisti.
Per molti fare la spesa è significa seguire il proprio istinto riempiendo il carrello con quel che capita, per altri invece è qualcosa di ragionato dove ogni alimento viene soppesato e analizzato, valutandone ingredienti e prezzo. La verità è che forse diamo per scontato che il nostro modo di far la spesa sia il migliore per noi o l’unica alternativa possibile senza aver davvero valutato le possibili alternative.
Mettete in discussione il nostro modo di fare la spesa potrebbe rivelarci delle belle sorprese per scoprire ingredienti buonissimi, risparmiare, essere più sostenibili e guadagnarci in salute. Ecco i miei 5 consigli per una spesa perfetta.
- Non sottovalutare la Lista della spesa – parti dalle cose essenziali, quelle indispensabili per mangiare bene, in modo sano e sostenibile, ovvero tutti gli ingredienti vegetali, calcola ad esempio 5kg di verdure e 2kg di frutta a settimana se consumi tutti i pasti a casa.
- Acquista Frutta e verdura una volta a settimana – compra frutta e verdura di stagione e di produzione locale, meglio se biologica. Privilegia quella fresca e consumala entro una settimana evitando di dimenticarla in frigo troppo a lungo.
- Compra il secco una volta al mese – gli altri ingredienti indispensabili sono cereali, legumi, olio extravergine, semi olesi e frutta a guscio. Evitiamo scorte eccessive ma facciamo in modo non manchino mai. Se mangiamo sempre a casa ci servono a settimana circa 1,6kg di cereali, 700g di legumi secchi, 200ml di olio evo e 300g di semi oleosi e frutta secca.
- Sperimenta tutte le alternative per fare la spesa – non c’è solo il supermercato sotto casa per fare la spesa, sperimenta anche il cesto in abbonamento, il gas, la spesa online, l’Alveare che dice Sì.
- Mai a far la spesa a stomaco vuoto – è soprattutto un consiglio di buon senso, ma già al supermercato le tentazioni non mancano, se poi ci andiamo affamati, sarà ancora più difficile resistere.
Se poi volete saperne di più non perdetevi il mio nuovo libro Quanto Basta (Mondadori).
Lisa