L’ho rimuginata e sperimentata in segreto per anni e ora sono pronta per raccontarvela e condividerla con tutti voi perché anche la lavatrice, così come la lavastoviglie non è solo un utilissimo elettrodomestico per fare il bucato bensì è un forno professionale con elevate prestazioni e, se serve anche con effetto shaker emulsionante.
Tre cose da sapere:
- Come si fa – la tecnica è simile a quella della cucina in lavastoviglie. È fondamentale sigillare bene gli alimenti in sacchetti per il sottovuoto adatti alla cottura. La tecnica è quella del sous vide, una volta messi sottovuoto gli ingredienti si procede con la cottura nel vostro forno professionale, ovvero la lavatrice. Per ottimizzare al massimo i consumi, caricate il cestello per l’80% quindi disponeteci i sacchetti con gli alimenti. Selezionate il ciclo di lavaggio più adatto a sporco dei panni e alimenti da cuocere quindi inserite il detersivo e fatela partire. Al termine del lavaggio avrete cena pronta e panni lavati.
- Cosa cuocere – Nella lavatrice potete cuocere qualunque cosa, l’importante è scegliere la temperatura giusta per ogni ingrediente. Per le carni, i pesci, i crostacei i molluschi ad esempio l’ideale sono le temperature tra 55 e 75, per le uova 65°, mentre per le verdure e la frutta tra 65 e 80. Rispetto alle cotture tradizionali sono meglio preservati i benefici e le proprietà degli alimenti, non si ha perdita di succhi né dispersione nell’acqua di cottura per cui il gusto è valorizzato al massimo e concentrato. Come primo esperimento provate i fagiolini e il petto di pollo con il lavaggio cotone a 60°.
- Regole di sicurezza – non usate normali sacchetti per alimenti ma sacchetti per il sottovuoto adatti alla cottura. Per evitare il rischio che eventuali cerniere o ganci degli indumenti possano danneggiare il sacchetto potete metterlo all’interno di un altro sacchetto. Se cuocete a bassa temperatura i prodotti ittici usate prodotti decongelati o congelateli voi stessi per almeno 48 ore prima di cuocerli. Qualora non mangiate subito quello che avete cotto in lavatrice riponetelo subito in frigorifero e consumatelo prima possibile, entro 1 giorno per il pesce, 3-4 giorni per carni, verdure, frutta e uova.
Sperimentate subito la vostra prima ricetta in lavatrice!
Lisa