Come scegliere l’abito da sposa green?

C’è chi si affida al puro istinto, chi si gira tutti gli showroom da sposa con mamma e damigelle al seguito, la ricerca dell’abito da sposa è uno dei momenti clou nell’organizzazione di un matrimonio.

Nella mia ricerca dell’abito perfetto, iniziata ormai da alcuni mesi non ho provato nessun abito, non ho fatto visita a nessuno showroom ma ho in realtà qualche idea chiara su come vorrei che fosse.

Se come me sognate per le vostre nozze un abito green fatevi ispirare da queste idee:

  • Vintage o usato– la scelta di un abito usato magari appartenuto alla mamma o alla nonna oppure vintage è una delle soluzioni più economiche e sostenibili
  • Tessuti a basso impatto ambientalecome:
    1. Di RECUPERO E RICICLO – ad esempio tessuti usati per lavorazioni alimentari, o materiali ottenuti dagli scarti di lavorazione del latte o di altri prodotti;
    2. CANAPA BIO – si ottiene dalla canapa, una pianta resistente che richiede poca acqua e pochi pesticidi;
    3. LINO BIO – è una pianta a rapido accrescimento che richiede poca acqua;
    4. RICINO – è un tessuto ottenuto dalla lavorazione dei semi di ricino che si coltiva in zone aride e richiede poca acqua;
    5. MODAL – è una fibra che si estrae dalla cellulosa degli alberi di faggio;
    6. LYOCELL – è una fibra estratta dalla cellulosa degli alberi di eucalipto;
    7. COTONE BIO – rispetto al cotone di produzione convenzionale in quello bio il contributo ai cambiamenti climatici è la metà;
    8. LANA BIO – meglio se di produzione artigianale italiana;
    9. NEWLIFE – un tessuto made in Italy ottenuto per lavorazione meccanica delle bottiglie di plastica riciclate;
    10. ECONYL – un Nylon ecologico di riciclo prodotto da reti da pesca recuperate negli oceani che permette di risparmiare l’80% delle emissioni di gas serra rispetto a un nylon tradizionale.
  • Certificazione Ambientale:
    1. GLOBAL ORGANIC TEXTILE STANDARD (GOTS) – Il rispetto di criteri GOTS certifica la tutela dell’ ambiente lungo l’intera filiera;
    2. OEKO-TEX standard 100 – è un marchio ecologico che certifica, oltre ai tessuti, anche il loro processo di tintura e garantisce un basso impatto ambientale.
  • Produzione italiana e artigianale dell’abito

Nonostante le idee chiare non è così semplice trovare un abito da sposa che rispetti questi requisiti. Volete aiutarmi a trovare l’abito per le mie nozze green?  Scrivetemi a info@ecocucina.org

Lisa