Il caffè per le nostre nozze è Tierra Bio per Moka

Per le nostre nozze vogliamo offrire ai nostri ospiti un’esperienza piacevole, di relax e divertimento sulla spiaggia, buon cibo, buon vino e naturalmente un ottimo caffè. In ogni scelta vogliamo la qualità, l’eccellenza ma anche la sostenibilità, l’impegno per la tutela dell’ambiente.

La ricerca del caffè per le nostre nozze ci ha fatto scoprire Tierra Bio di Lavazza: miscela 100% Arabica ottenuta con una tostatura lunga e lenta che arrostisce i chicchi in modo morbido ed omogeneo che ci ha conquistato per il gusto, il corpo vellutato e l’aroma con note floreali e di frutta matura.

Abbiamo scelto Tierra Bio non solo per il piacere al palato, ma per la sua anima green, perché proviene al 100% da agricoltura biologica, per la Certificazione UTZ, a garanzia di standard qualitativi sociali e ambientali nella produzione di caffè e la “Better Farming Better Future”, per un sistema agricolo sostenibile che sostiene i coltivatori, i lavoratori e le loro famiglie a soddisfare le proprie ambizioni, e a salvaguardare le risorse naturali.

La certificazione Bio in una coltivazione di caffè significa:

  • –  Non usare concimi chimici, ridurre al minimo i pesticidi, tutelare la naturale fertilità della terra,
  • –  Potenziare la difesa delle piante con la lotta integrata grazie agli insetti capaci di contrastare eventuali

    parassiti,

  • –  Effettuare raccolta e semina secondo metodi tradizionali,
  • –  Contribuire alla biodiversità degli ecosistemi locali e alla protezione delle risorse idriche.

    Abbiamo scelto Tierra Bio anche il suo matrimonio con Carmencita, la signora moka per eccellenza. Per molti di noi la moka ha anche un valore affettivo, ma nonostante questo l’uso della moka nelle nostre case, soprattutto nelle famiglie più giovani è in diminuzione. Per questo motivo con le nostre nozze vogliamo contribuire a rilanciare questa tecnica e ci siamo innamorati del restyling alla moka Carmencita su cui ha investito Lavazza. Per realizzare il progetto. Lavazza ha coinvolto l’Innovation Design Lab del Dipartimento del Politecnico di Torino per ridisegnare l’iconica moka ispirata al personaggio del Carosello e disegnata da Zanuso nel 1979, che è così tornata in versione Urban Black, perfetta anche per il piano a induzione. L’obiettivo è mantenere intatti il design e l’originalità, rendere la moka un accessorio più attuale che mai portandola ben oltre la sua funzione e perché no far tornare di moda questa tecnica e elemento d’arredo senza tempo, con un’anima green.