Il pranzo perfetto da mangiare con le mani

Di solito associamo il panino per pranzo a una soluzione di emergenza, non certo a un pasto gratificante né tanto meno sano ed equilibrato. Di certo non è il pranzo ideale per tutti i giorni ma seguendo 5 semplici regole può diventare un po’ meglio di quello che troveremmo al bar sotto l’ufficio. Possiamo anche semplicemente portare con noi tutti gli ingredienti e assemblare il nostro panino direttamente alla scrivania.

Ma non per forza deve essere un panino, può essere qualunque cosa da mangiare con le mani come una piadina, un tacos, una tortillas, una bruschetta.

Ecco le 5 semplici regole

  • La base – pane, piadina, tortillas… sceglietela integrale, meglio se fatta in casa o comunque più fresca possibile e senza conservanti
  • Verdure – abbondante il più possibile, usate quelle a foglia come insalata, rucola, soncino, o altre tagliate a fette sottili, come cetriolo, cavolo cappuccio, carote, pomodoro
  • Proteine – L’hummus di legumi, va bene con tutto. Fatelo frullando i legumi con olio extra vergine, succo di limone e spezie. In alternativa alternate con uovo sodo a fettine, pesce cotto avanzato, sgombro sott’olio, petto di pollo grigliato, formaggio a fette sottili, o uno stufato di verdure e legumi per le tortillas.
  • Grassi buoni – Un avocado a fettine, semi oleosi aggiunti all’hummus, una granella di noci aggiunta alle verdure, una piccola salsa preparata con noci e olio extravergine
  • Salsa – aggiungete un velo di cren se vi piace il piccante, una salsa allo yogurt se magari l’avete in scadenza, senape, ketchup fatto in casa

E ora un esempio pratico, praticamente uno dei miei pranzi preferiti:

Ingredienti

  • 2 fette di pane ai cereali
  • ½ avocado maturo
  • ½ limone
  • un mazzetto di rucola
  • qualche rondella di cipolla rossa
  • 2 cucchiai di hummus di ceci

Preparazione

Se potete tenete in ufficio un piccolo grill, occupa poco spazio e aumenta nettamente la qualità del vostro panino.  Scaldate il pane nel grill. Su una fetta spalmate l’avocado sbucciato, sull’altra l’hummus di ceci, disponete sopra l’avocado la rucola, la cipolla, e qualche goccia di succo di limone. Richiudete il panino e gustate subito.

Il problema grosso saranno i colleghi perché se vi vedono vorranno assaggiarlo…per rapporti di buon vicinato portate ingredienti in abbondanza per tutti 🙂

Lisa