Se siete di quelli che considerano il wok poco più di una padella è il momento di cambiare idea e sperimentarlo al massimo delle sue potenzialità. La cosa più geniale del wok è la forma perfetta per preparare piatti veloci con ortaggi che si insaporiscano e caramellizzano ma restando croccanti. Si usa a fiamma alta e solitamente le cotture non superano i 4 minuti. Tutto ciò lo rende uno strumento ideale per preparare piatti sani e veloci, perfetti d’estate. Il wok è un grande alleato anche per preparare piatti unici vegetali, a base ad esempio di riso, legumi, tempeh, ortaggi, semi oleosi. Con la semplice aggiunta di aglio, peperoncino e salsa di soia trasformerete questi semplici ingredienti in un super piatto etnico, sano, bilanciato e per di più a basso impatto ambientale. Ma per far si che sia una piatto perfetto teniamo ben a mente queste 5 REGOLE:
- 50% Verdure – come carote, zucchine, cavolfiore, cavolo cappuccio, cavolini di bruxelles, porri, broccoli, melanzana, peperone tagliati a cubetti o a fettine, sbollentati o saltati direttamente crudi. Vanno bene anche verdure cotte avanzate.
- 25% Cereali – come riso, farro, orzo, grano saraceno, avena, quinoa, miglio. I cereali vanno cotti a parte al dente, meglio se per assorbimento, ovvero coperti del doppio d’acqua e cuocendo a fuoco basso fino a quando avranno assorbito il liquido.
- 25% Proteine – Legumi, carni, pesce, crostacei, molluschi a vostra scelta. I legumi e il polpo vanno precotti, vongole e cozze fatte aprire a parte mentre gli altri ingredienti possono essere cotti direttamente nel wok.
- Aglio, cipolla, spezie ed erbe aromatiche – non fate mancare nel vostro wok 1 spicchio d’aglio, 1 cipollotto o uno scalogno affettati sottile, spezie come curcuma, peperoncino fresco e zenzero tritati e per completare un trito di coriandolo fresco, basilico, erba cipollina.
- Salse e condimenti – usate olio extravergine fruttato leggero o un buon olio di semi come quello di girasole spremuto a freddo. Se vi piace il gusto asiatico unite nel wok salsa di soia, 2 cucchiai per ogni tazza di cereali.
Consigli per la preparazione:
- Per prima cosa versate 1 cucchiaio di olio per ogni commensale.
- Unite quindi le spezie e il trito di aglio, peperoncino e zenzero.
- Fate rosolare per qualche minuto quindi aggiungete tutte le verdure a cubetti, i cereali già cotti, i legumi o le altre fonti proteiche che avete scelto, la salsa di soia
- Cuocete a fiamma alta per 4 minuti facendo saltare.
- Spegnete e gustate subito.
E ora un esempio pratico:
Ingredienti per 1 persona
- 1/2 tazza di riso cotto avanzato
- ½ tazza di ceci cotti
- 1 tazza di verdure cotte avanzate tagliate a cubetti
- 1 spicchio d’aglio
- Peperoncino
- 1 cucchiaino di curcuma
- Zenzero fresco
- 2 cucchiai di salsa di soia
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole spremuto a freddo
Preparazione:
Versate ne wok le spezie e fatele tostare per qualche secondo, unite l’olio e l’aglio e rosolate leggermente, unite quindi tutti gli altri ingredienti e fate saltare per 4 minuti a fiamma alta. Disponete nel piatto e gustate. Servite eventualmente se vi piace con uno spicchio di limone.