Mentre i preparativi per le nostre nozze procedono a ritmo serrato è il momento di occuparsi degli inviti così di come fornire agli ospiti tutte le informazioni utili per prepararsi al meglio alle nostre nozze.
Come farlo nel modo più green?
I criteri da cui ci siamo fatti ispirare sono:
- CARTA – Ridurre il più possibile l’utilizzo della carta stampata, privilegiando quella certificata PEFC /FSC o riciclata;
- SPEDIZIONE – Ridurre le emissioni legate al trasporto/spedizione delle partecipazioni;
- INFO UTILI – Fornire ai nostri ospiti informazioni utili per organizzare al meglio il proprio soggiorno, ottimizzare gli spostamenti e i trasporti, poter contribuire alle nozze con scelte e comportamenti green;
Un ulteriore elemento può essere scegliere di realizzare le partecipazioni con Associazioni Ambientaliste come ad esempio WWF, contribuendo a progetti di tutela dell’ambiente.
PARTECIPAZIONI
Come fare quindi gli inviti?
Abbiamo scelto di limitare il più possibile gli inviti cartacei e di preparare invece un invito via email per tutti gli amici/parenti lontani o comunque più tecnologici. Abbiamo quindi deciso di stampare l’invito cartaceo solo per i parenti più stretti e per quelli che non hanno una email, come la mia nonnina di 94 anni.
Abbiamo quindi preparato un’immagine jpg con il Save The Date che stiamo inviando via email ai nostri invitati.
Per quanto riguarda le copie stampate, abbiamo optato per il fai da te, scegliendo carta certificata FSC sia per l’invito che per la busta. L’invito ha il formato di una cartolina, è semplice e d’effetto. Trattandosi di un formato standard si producono meno ritagli e c’è quindi meno spreco di carta.
Per la foto invece non possiamo che ringraziare i nostri cari amici Alice e Alessandro di “a gipsy in the kitchen”(https://www.agipsyinthekitchen.com) che erano con noi questa estate in Norvegia sul Priekestolen quando Franco mi ha trascinata sulla cima e – colpo di scena – mi ha chiesto di sposarlo.
SITO WEB
Il sito web dedicato è ormai un must di ogni matrimonio. È un modo semplice, efficace, economico e sostenibile per fornire tutte le informazioni utili ai propri ospiti e nel nostro caso anche per prepararli al meglio a un ricevimento in cui il comportamento di ognuno sarà indispensabile per ridurre al massimo l’impatto ambientale.
In particolare il sito può diventare anche un utile strumento per:
- Mandare gli inviti,
- Raccogliere le conferme degli invitati,
- Fornire informazioni utili agli invitati su:
- Come raggiungere la location limitando le emissioni inquinanti e organizzare il proprio soggiorno ottimizzando gli spostamenti;
- Come comportarsi durante le nozze per contribuire a sostenibilità evento.
Per il nostro sito web invece ringraziamo la nostra green wedding planner Giulia Bruni che ci sta consigliando e accompagnando i tutti i preparativi delle nostre nozze green.
Lisa