Dove trascorrere una Luna di miele green?
Per la nostra abbiamo scelto il Lefay Resort & SPA Lago di Garda, una struttura unica, progettata per avere il minore impatto ambientale sul territorio e le risorse naturali.
Siamo profondamente innamorati di questo resort per la sua combinazione perfetta di lusso e sostenibilità:
– L’architettura è studiata per inserirsi armonicamente nel paesaggio, i materiali principali sono pietra, legno, vetro
– Energia e calore sono prodotti in gran parte da fonti rinnovabili, da una centrale a biomasse, alimentata con sfalci e scarti di lavorazione del legno e dall’impianto fotovoltaico sul tetto.
– L’acqua qui è preziosa e quella delle piscine così come quella piovana viene recuperata e usata per l’irrigazione e con un sistema avanzato che permette di risparmiare fino al 50%.
– C’è un impegno costante per ridurre le emissioni di gas serra e compensarle con progetti di tutela di boschi e foreste
– L’impegno ambientale è costante e garantito da Certificazioni ambientali come la ISO14001 e la Being Organic & Ecological SPA.
L’abbiamo scelto anche perchè è un luogo di benessere, di comfort assoluto, di silenzi e spazi raffinati, di trattamenti all’olio extravergine di loro produzione, di agrumeti, di romantiche passeggiate tra i boschi.
La cucina di Matteo Maenza è poi un mix perfetto di profumi mediterranei, ingredienti del territorio, ricerca e piacere, nei primi si ritrovano le sue radici pugliesi, nei secondi con pesci di lago sapori delicati che seguono il ritmo delle stagioni. Semplicità e raffinatezza sono due aggettivi che ben descrivono molti dei suoi piatti. Ingredienti cult della sua cucina i limoni di loro produzione così come gli oli extravergine Lefay: il monocultivar Gargnà, il Cuvée Lago e il Toscano. Per la stima e affetto che a lui ci legano l’abbiamo voluto a cucinare alle nostre nozze un piatto a base di fave, erbe spontanee e tria.
Il tutto per una piccola luna di miele da sogno che non dimenticheremo.
Lisa