Avete mai letto Afrodita di Isabelle Allende? Ho adorato quel libro, soprattutto per la profonda ironia con cui l’autrice tratta il tema della cucina afrodisiaca. Ricordo che dopo averlo letto ho sperimentato le sue ricette per mesi tanto da meritarmi l’epiteto di Afrolisa da parte dei miei amici.
Oggi non voglio ritirare fuori l’Afrolisa che è in me, ma dare qualche spunto per tutti coloro che questi giorni, chi seriamente, chi per gioco, festeggeranno San Valentino.
Fate in modo che sia soprattutto una bella occasione per stare insieme, parlarsi, divertirsi, ecco 3 consigli per il menu:
- Non solo ostriche – ostriche, gamberi, caviale e aragoste sono spesso associati a cene romantiche e afrodisiache, tenete presente che le cozze, decisamente più economiche hanno le stesse proprietà e un minore impatto ambientale.
- Non sottovalutate i vegetali – è la stessa Isabelle Allende a svelarci le proprietà di vegetali come melanzana, pomodoro, zucca, peperone e di come siano immancabili sulla tavola in un’occasione come questa, sono decisamente più energizzanti, rinfrescanti e facili da digerire di un filetto.
- Peperoncino e zenzero infine vi risveglieranno definitivamente dal torpore e completeranno l’opera, magari serviti alla fine della cena in una cioccolata calda in cui intingere biscotti e frutta con le mani.
Create la giusta atmosfera per una cena intima e romantica, che sarà comunque un’occasione da ricordare anche se festeggiata in famiglia.
Infine 3 letture per chi è in cerca di qualche ispirazione in più:
- L’amore goloso di Roberta Schira – menu per conquistare e sedurre, sicuramente troverete quello giusto per voi
- Ricette d’amore di Maria Evdokimova – un vero libro cult, ricette da gustare con le mani, al posto del piatto il vostro partner
- Finger Food Veggie di Jessica Oldfield – per una cena 100% green da mangiare con le mani, magari stesi su un tappeto tra cuscini e due calici di vino.
Lisa