Partiamo da un numero: 500 euro.
Sono i soldi che ho risparmiato in soli due mesi grazie alla missione Quanto Basta che mi ha portato a sperimentare modi alternativi di fare la spesa e in cui ho messo in pratica in prima persona come azzerare gli sprechi e valorizzare al massimo ogni ingrediente, comprese le parti meno nobili.
L’idea era mettermi alla prova in un esperimento estremo, perché 10 euro a settimana per vivere a milano sono davvero pochi ma comunque interessante.
Obiettivo della missione sperimentare come uno stile di vita sano e a basso impatto ambientale possa essere anche economico e semplice da mettere in pratica.
In questo esperimento, un po’ estremo ho dovuto ridurre la spesa all’osso pur senza far mancare nulla degli alimenti considerati alla base della nostra alimentazione. È così che ho usato il piccolo budget a disposizione per comprare cereali, fagioli, frutta, verdura e semi oleosi.
La cosa più difficile
La cosa che mi ha messo più a dura prova è stato dover cucinare ogni singolo pasto per due mesi, anche quando era troppo caldo per cucinare o quando avevo una incredibile voglia di sushi. Per la pizza mi sono arrangiata da sola e tutto sommato me la sono cavata bene anche se spesso mi sono accontentata di piatti molto semplici: riso, fagioli e verdure saltate.
La cosa più sorprendente
Quando mi sono messa a calcolare quanto avevo risparmiato questi due mesi, ho rifatto più volte i calcoli, la cifra era troppo alta per essere vera, eppure i calcoli erano giusti: più di 500 euro in due mesi. 500 euro risparmiati.
La cosa più bella
È stato scoprire quanto sia facile risparmiare quando si fa la spesa, semplicemente chiedendo quei prodotti che solitamente vengono scartati perché leggermente appassiti o rovinati. Acquistare questi prodotti vi farà risparmiare almeno la metà sul budget della spesa.
Questa scoperta è stata così interessante che continuerò a portarla avanti, ogni volta che farò la spesa.
Sperimentatelo voi stessi e ne resterete sorpresi.
Lisa