Eravamo in cima a una montagna a strapiombo su un fiordo norvegese e io soffrivo terribilmente di vertigini, mentre Franco all’improvviso si inginocchiava, mi dichiarava tutto il suo amore e mi chiedeva di sposarlo. È stato un momento molto intenso e romantico e da quel Sì, sono iniziati i preparativi per le nostre nozze.
Da subito ci siamo trovati d’accordo su un punto: non volevamo un matrimonio sfarzoso o principesco, l’importante è che fosse un’occasione di festa divertente e informale per riunire tutti i nostri amici e parenti più cari, a una condizione però, il minor impatto ambientale possibile.
Ci siamo presto resi conto che la sfida sarebbe stata ancora più ardua, visto che il numero di invitati (quelli più stretti) si aggirava sui 200 e che il matrimonio sarebbe stato in Romagna, vicino ai nostri parenti, ma lontano per molti amici. A complicare la missione, un budget all’osso con cui fare i conti e un po’ di desideri ambiziosi.
La sfida è cominciata e il tempo a disposizione è davvero poco perché almeno una cosa è certa, il giorno delle nozze: il 18 maggio 2019.
Da oggi abbiamo quindi 4 mesi per occuparci di tutti gli aspetti e fare la migliore scelta a proposito di:
- LOCATION e Wedding Planner – Scegliere il locale più green e magari anche una wedding planner ad aiutarci.
- PARTECIPAZIONI – Mandare inviti e partecipazioni ai nostri ospiti.
- ABITI SPOSI – Scegliere gli abiti per le nozze magari con tessuti di recupero o riciclo.
- FEDI – Trovare le fedi a più basso impatto ambientale.
- ALLESTIMENTO e PIANTE – Per creare la giusta atmosfera e un ambiente piacevole faremo del nostro meglio per trovare arredi, decorazioni e piante.
- FOOD – vogliamo creare un menu con ingredienti locali e di stagione e magari anche qualche amico chef che ci aiuti a trasformarmi in super piatti, torta nuziale compresa. Vogliamo inoltre pensare al dopo alla gestione delle scorte inutilizzate ed eventuali eccedenze.
- BEVERAGE – Quali vini e quali superalcolici, la sfida è trovare cantine e distillerie con un’anima verde.
- CAFFÈ – vogliamo servire ai nostri ospiti un caffè sostenibile e a basso impatto ambientale.
- LOGISTICA – Ottimizzare gli spostamenti degli invitati e la gestione dell’evento.
- ADDIO AL NUBILATO E VIAGGIO DI NOZZE – vogliamo una mini vacanza e un viaggio di nozze green
Ci aspetta una bella sfida, seguiteci e non fateci mancare i vostri consigli e suggerimenti.
Lisa