Per la scelta delle nostre fedi abbiamo deciso di non accontentarci. Un mese fa abbiamo condiviso con voi i criteri a cui ispirarci (https://www.lisacasali.it/nozzegreen-alla-ricerca-delle-fedi-sostenibili/) come recupero, riciclo, basso impatto ambientale, certificazioni. Ci avete scritto in tanti segnalandoci botteghe orafe certificate, artigiani maestri nel riadattare vecchi gioielli, ma tra tutti c’è stato un suggerimento che più ci ha subito colpito e incuriosito.
Si tratta di Jes Titanium Design, due ragazzi romagnoli – Jessica Stenta e Vincenzo Battaglia – e del loro laboratorio che nasce dall’unione di meccanica di precisione e design, dove il titanio costituisce il trait d’union tra il mondo dell’aeronautica, della Formula 1 e quello dei gioielli.
Già giovanissima Jessica ha cominciato a sperimentare tecniche di utilizzo degli scarti di lavorazione del laboratorio del padre che lavora il titanio per produrre carene e varie parti di elicotteri e auto per la Formula 1. Lavorando quei ritagli ha cominciato a produrre gioielli fino a fondare alcuni anni dopo Jes Titanium Design con il socio Vincenzo. Non hanno ancora distributori a Milano ma vendono online già da diversi anni direttamente dal loro sito (https://www.jesdesign.it/ita/prodotti/1/).
Hanno scelto di lavorare esclusivamente titanio, un metallo leggero, completamente anallergico, inossidabile e non magnetico, che ha le stesse prestazioni dell’acciaio ma il 40% più leggero. La sua lavorazione a freddo richiede competenze specifiche e tecnologie avanzate ed è simile alla lavorazione dell’acciaio inossidabile: per asportazione del truciolo, tornitura, fresatura ed elettroerosione.
Dopo una lunga ricerca e grazie ai vostri suggerimenti, per le nostre nozze green abbiamo scelto le fedi di JES Titanium Design perché:
- RECUPERO – Il titanio usato per produrre i gioielli proviene da scarti di lavorazione è quindi un materiale di recupero che permette di contribuire all’economia circolare.
- LAVORAZIONE A BASSO IMPATTO AMBIENTALE – Per la produzione dei gioielli non vengono effettuati trattamenti chimici ma solo meccanici come fresatura, spazzolatura limatura per questo motivo non è necessario l’impiego di sostanze tossiche o pericolose per l’ambiente e la salute.
- SONO DUREVOLI E RICICLABILI – Nulla viene sprecato nella lavorazione del titanio e tutti i ritagli sono recuperati. È un materiale estremamente durevole e riciclabile.
Quando acquistiamo un gioiello andiamo oltre le apparenze, non accontentiamoci, facciamoci qualche domanda in più, cerchiamo qualcosa oltre l’estetica come l’etica e la sostenibilità ambientale. Con le fedi di JES Titanium Design abbiamo fatto centro. E ora che le abbiamo scelte potremo seguire Jessica e Vincenzo mentre le realizzano per noi….un unico dubbio….cosa ci scriviamo? Avete suggerimenti?
Lisa