Kimchi Home Made
Il kimchy è il dio della cucina coreana. Molte famiglie lo preparano con le proprie mani ed è presente a ogni pasto. Rinforza il sistema immunitario ed è un vero elisir di lunga vita. Questa è una versione molto semplificata e veloce che sicuramente piacerà a tutti i vostri amici salutisti. È anche super economica ed ecologica perché vi permette di recuperare tutte le parti di cavoli e finocchi che di solito scartiamo.
Ingredienti:
- Le foglie esterne di 2 cavolfiori
- Le foglie esterne di 1 cavolo cappuccio
- Le foglie esterne di 4 finocchi
- 2 carote
- Peperoncino fresco
- 2 spicchi d’Aglio
- 1 Cipolla
- Un pezzetto di Zenzero
- Sale fino marino integrale
Preparazione:
Tagliate con una mandolina tutte le verdure, unite 2%in peso di sale marino integrale, impastate con le mani fino a farne fuoriuscire il succo. Unite, zenzero, peperoncino, aglio, cipolla tritati. Mettete in fermentatrice o in contenitore sotto a un peso. È importante che le verdure rimangano immerse sotto al liquido e che non affiorino in superficie. Potete anche usare una foglia di cavolo cappuccio per tenere sommerse. Fate fermentare 3 giorni a temperatura ambiente e al buio. Evitate luoghi troppo caldi o freddi o rischiate di compromettere la fermentazione. Suddividete nei vasetti cercando sempre di tenere le verdure sommerse dal liquido. Chiudete bene e personalizzate il vostro regalo.