Uno dei classici errori che si commettono in questo periodo è farsi prendere dalla frenesia e spesso anche ansia da regalo e comprare cose inutili, costose, frettolosamente. Anche nello shopping natalizio un pizzico di razionalità e programmazione aiuta a fare le scelte migliori, a spendere il giusto e magari a fare un regalo che non solo sarà più gradito ma anche con un minor impatto ambientale. Un regalo fatto con le nostre mani, per quanto imperfetto avrà tutto un altro significato rispetto a qualcosa di comprato, di fretta, in un negozio super affollato. Il significato che diamo alle cose è ben più importante della cosa in sé, rende il regalo unico e speciale e gli dà quel valore aggiunto di amore e affetto che un regalo natalizio dovrebbe avere. Questa abitudine si è un po’ persa, forse perché siamo convinti di non poter fare nulla di decente o per la convinzione di non avere abbastanza tempo. Proviamo a mettere in discussione queste convinzioni e sperimentiamo un Natale contro corrente.
Questa settimana vi accompagnerò con 4 idee regalo per un Natale green, ecco la prima:
Regalo 1: PER LE AMICHE SEMPRE DI CORSA
Cialdine arancia e frutta secca
Queste cialdine sono l’ideale per dare energia e vitamine quando siamo in giro e abbiamo voglia di uno snack sano. Sono super economiche e ecologiche e ci permettono di recuperare la polpa di scarto della spremuta.
Ingredienti:
- La polpa di scarto della spremuta di 2kg di arance
- 60g di datteri
- 60g di uvetta
- 100g di nocciole o altra frutta a guscio come noci, mandorle, anacardi
Preparazione:
La sera prima mettete in ammollo nocciole, datteri denocciolati e uvetta in una ciotola d’acqua. La mattina preparatevi una bella spremuta con 2kg di arance, potete usare la scorza per fare una polvere da usare come spezia o magari da aggiungere al sale nell’idea regalo n.3. Prendete quindi la polpa che si raccoglie nello spremiagrumi e frullatela con datteri, nocciole e uvetta scolata fino ad avere un composto omogeneo. Stendete il composto su un foglio di carta da forno, ripiegate a metà a stendete omogeneamente con l’aiuto di un matterello. Ritagliate quindi con la forma desiderata ad esempio a rombi. Confezionate in bustine trasparenti, scatoline o vasetti. Personalizzate il vostro regalo con un biglietto, un fiocco.