Spaghetti con foglie di cavolfiore e briciole di pane

Ecco la ricetta amica del clima di oggi!

Le foglie del cavolfiore sono uno di quei classici ingredienti che buttiamo sia senza neanche pensarci sopra, eppure rappresentano in peso circa il 40%. Le buttiamo via perché mentre sappiamo esattamente cosa fare con il fiore, siamo sicuramente più confusi sulle foglie. Ma se per un attimo ci dimentichiamo di considerarle qualcosa da scartare ma le guardiamo con la curiosità di un ingrediente nuovo scopriremo che sono gustose, croccanti, versatili. Le foglie sono ricche di vitamine, antiossidanti, fibre e non hanno nulla da invidiare alla parte nobile. Preparatevi quindi a mettere in discussione quello che sapete sul cavolfiore e sperimentate questi spaghetti, una delle mie ricette preferite in assoluto.

Ricetta per 2

Ingredienti

  • 160g di spaghetti
  • Le foglie esterne di un cavolfiore
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 peperoncino
  • 2 acciughe
  • 1 fetta di pane raffermo
  • Olio extravergine
  • Sale

Preparazione

Staccate le foglie del cavolfiore, rimettete il resto in frigorifero. Lavatele quindi tagliatele a cubetti e striscioline. Frullate il pane raffermo nel tritatutto con le acciughe e un cucchiaio di olio. Fate tostare le briciole di pane in padella per qualche minuto a fuoco medio e quando si saranno dorate mettetele da parte. Versate in padella due cucchiai di olio, il peperoncino tritato e i due spicchi d’aglio interi e leggermente schiacciati, scaldate leggermente quindi spegnete.  Portate a ebollizione una piccola pentola d’acqua bollente salata (senza esagerare perché anche le acciughe aggiungeranno sapidità). Unite le foglie di cavolfiore e gli spaghetti. Scolate il tutto quando gli spaghetti saranno al dente e versate nella padella. Fate saltare a fuoco medio per 2-3 minuti. Quindi unite le briciole e mescolate. Suddividete nei piatti da portata e gustate.

 

Lisa