
5 consigli per la cucina di casa ai tempi del coronavirus
Quello che sta succedendo passerà alla storia e lascerà un segno indelebile nelle nostre vite, nel nostro stile di vita. Per vedere il lato positivo
Quello che sta succedendo passerà alla storia e lascerà un segno indelebile nelle nostre vite, nel nostro stile di vita. Per vedere il lato positivo
Avete mai letto Afrodita di Isabelle Allende? Ho adorato quel libro, soprattutto per la profonda ironia con cui l’autrice tratta il tema della cucina afrodisiaca.
In occasione della 5° Giornata Nazionale della Prevenzione dello Spreco Alimentare oggi sono a Piacenza, per il workshop “Ricibiamo – Lo chef sostenibile secondo l’agenza
Che le spremiate per berne il succo o sbucciate per mangiarle a spicchi usatele al 100% valorizzandone ogni parte. Per farlo è però importante scegliere
Care’s è tante cose, un congresso che quest’anno ha riunito più di 20 esperti internazionali di sostenibilità ambientale, un’occasione di scambio e sensibilizzazione su questi
L’ho rimuginata e sperimentata in segreto per anni e ora sono pronta per raccontarvela e condividerla con tutti voi perché anche la lavatrice, così
La vita in alpeggio qualche scomodità ce l’aveva. L’acqua corrente, il frigorifero, la tv e altre comodità come il market sotto casa, che di solito
Quando è caldo come in questi giorni ma anche per tutte le volte che non abbiamo molta voglia di cucinare, la classica insalatona è una
È ufficiale! Sono sopravvissuta a “Un mese di esperimento Quanto Basta”. Anzi ci ho preso gusto tanto che non voglio nemmeno smettere ma continuare a