Ultima settimana #missionequantobasta

Ci siamo, l’ultima settimana dell’esperimento Quanto Basta: come vivere bene, mangiando in modo sano e sostenibile, spendendo poco…anzi pochissimo…10 euro a settimana.

Quello che ho scoperto è che non solo è possibile ma con un po’ di impegno può diventare anche molto stimolante e divertente.

Insomma se non mi fossi annoiata a morte a mangiare zucchine per una settimana non mi sarebbe mai venuto in mente di creare una mini serie dedicata al “Pianeta Zucchina” o la storia “La carota frusciante è uscita dal gruppo”. Insomma dove fare rinunce e dovermi organizzare sistematicamente mi ha fatto riscoprire il piacere di cucinare (tranne quando ci  sono 34 gradi), quello di organizzarmi al massimo per valorizzare al massimo ogni prodotto in ogni sua parte.

Alla fine è esattamente quello che sostengo nel mio libro Quanto Basta e lo spirito con cui l’ho scritto è proprio questo: creare uno strumento pratico per aiutare le persone nel quotidiano a mangiare in modo più salutare e sostenibile risparmiando.

Una delle scoperte più esaltanti riguarda il fare la spesa: non avete idea di quanto sia facile portare a casa frutta e verdura buonissima a prezzi scontati, a volte pure gratis, solo perché leggermente rovinata, ammaccata o appassita. Chiedetelo in tutti i negozi, mercati ed avrete grandi sorprese. Se poi non siete troppo schizzinosi vi consiglio anche di fare un giro al mercato ortofrutticolo della vostra città. Quello di Milano è aperto al pubblico il sabato mattina, potete fare una spesa enorme con pochi spiccioli e troverete tanti prodotti (es. zucchine, banane, pomodori) abbandonati nel mezzo del mercato perché rovinati e che potrete portare a casa gratis. È cibo che diventerebbe rifiuto, recuperandolo gli ridarete valore e contribuirete a ridurre gli sprechi.

Siete curiosi di vedere cosa cucino stasera con i 10kg di melanzane della settimana? Seguitemi anche su IG e FB. Se poi avete consigli e suggerimenti sulla missione scrivetemi su info@ecocucina.org

Lisa